Sostanze stupefacenti dalla A alla Z
Categoria di appartenenza: allucinogeni. La dimetiltriptamina, meglio nota con l’acronimo DMT, è una sostanza allucinogena…
Categoria di appartenenza: allucinogeni. L’haze è una varietà particolare di Cannabis sativa, ottenuta mediante l’incrocio…
Col termine “speedball” viene generalmente indicata una particolare miscela di droghe usate per scopo ricreativo,…
Categoria di appartenenza: allucinogeni. La fenciclidina è una droga sintetica dissociativa a base di piperidina,…
Categoria di appartenenza: allucinogeni. I cannabinoidi sono tutte quelle sostanze psicoattive che si ricavano dalla…
Categoria di appartenenza: allucinogeni. Il consumo di hashish è molto diffuso tra chi fa uso…
Categoria di appartenenza: allucinogeni. La marijuana, conosciuta anche come cannabis, ganja o erba, è una…
Categoria di appartenenza: narcotici. Il metadone è una sostanza sintetica che ha proprietà simili a…
Categoria di appartenenza: stimolanti. Le amfetamine sono “designer drugs”, cioè sostanze stupefacenti ottenute mediante sintesi…
Categoria di appartenenza: stimolanti/allucinogeni. Il crack è il derivato fumabile della cocaina, cioè la cocaina…
L’alcol è una droga a tutti gli effetti. A classificarlo come tale è l’Organizzazione Mondiale…
Categoria di appartenenza: allucinogeni. La ketamina è usata in ambito medico come anestetico generale. Alcuni,…
Categoria di appartenenza: narcotici. L’eroina è una droga molto potente che deriva dalla morfina. La…
Categoria di appartenenza: allucinogeni. L’LSD è la sostanza chimica allucinogena più potente mai esistita. Fu…
Categoria di appartenenza: stimolanti/allucinogeni. L’ecstasy (o MDMA) è il nome comune della metilendiossimetanfetamina, una sostanza…
Categoria di appartenenza: stimolanti/allucinogeni. La cocaina è una delle droghe stimolanti più diffuse e nocive….